CARDIO

THORACIC

SURGERY

Progetto Didattico di Formazione Continua Multimediale

CUORE

POLMONE

PREMESSE E OBIETTIVO

PREMESSE

 

Il percorso formativo specifico di un chirurgo dovrebbe completarsi durante il periodo della Scuola di Specializzazione, che dura un numero diverso di anni nelle diverse Specialità. Tuttavia é noto come in Italia tale percorso venga completato negli anni successivi determinando, di fatto, un livello di professionalità dei giovani chirurghi italiani significativamente inferiore rispetto a quelli di altri Paesi Europei. L'attuale organizzazione delle Scuole di Specialità e la sempre maggiore esposizione a problematiche medico-legali non consente al Chirurgo in formazione un completo apprendimento teorico pratico, specialmente nelle Discipline a più alta specialità come la Cardiochirurgia.

Il settore sanitario e della formazione vivono attualmente profonde trasformazioni strutturali e organizzative ed in quest'ottica l'avvento del WEB ha profondamente modificato l'approccio alla medicina non solo nei percorsi terapeutico-informativi ma anche didattici.

 

Inoltre, va ricordato come la Cardiochirurgia sia stata protagonista negli ultimi 20 anni di uno sviluppo tecnico e tecnologico che non ha paragoni e le conseguenti ricadute organizzative e strutturali rendono necessario un approccio formativo radicalmente diverso dal passato che deve essere finalizzato ad un aggiornamento continuo e facilmente accessibile. I riferimenti abituali in campo formativo (Università, Scuole Chirurgiche, Società Scientifiche, etc.) sempre meno puntualmente riescono a rispondere a queste nuove esigenze, rendendo necessario lo sviluppo di approcci alternativi che ne possano potenziare e completare le competenze.

OBIETTIVO


Sviluppo di una piattaforma multimediale per l'aggiornamento continuo "on-line" su tematiche inerenti la disciplina cardiochirurgica: dall'anatomia alle tecniche chirurgiche. L'obiettivo é sviluppare un sistema che permetta un continuo ampliamento ed arricchimento degli argomenti offrendo una biblioteca informatica in grado di soddisfare le necessità dei chirurghi in formazione, dalle tematiche di base a quelle più innovative e specialistiche.

CENTRI DI RIFERIMENTO

UDINE

PADOVA

TRIESTE

ALTRI CENTRI

CADIOCHIRURGIA

Prof. UgolinoLivi:

- Chirurgia dell’aorta

- Chirurgia mitralica

- Chirurgia dello scompenso cardiaco avanzato

 

CARDIOLOGIA

Dr. Alessandro Proclemer:

- Clinica e diagnostica

- Imaging (Ecocardiografia, RMN cardiaca)

 

ISTITUTO DI RADIOLOGIA

Prof. Massimo Bazzocchi:

- Imaging (Angio TC, Angio RMN)

Dr. Sponza:

- TEVAR

 

CHIRURGIA TORACICA

Dr. Angelo Morelli:

- Chirurgia polmonare

 

ISTITUTO DI ANATOMIA PATOLOGICA

Prof. Gaetano Thiene:

- Anatomia patologica

 

CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA

Prof. Giovanni Stellin:

- Chirurgia delle cardiopatie congenite

CARDIOLOGIA

Prof. Gianfranco Sinagra:

- Clinica e diagnostica

 

CARDIOCHIRURGIA

Dr. Aniello Pappalardo:

- Chirurgia coronarica

- Chirurgia valvolare aortica

VERONA....

EQUIPE MEDICA

Home

Contatti

Privacy