I MEDICI DI MEDICINA GENERALE INCONTRANO LA CHIRURGIA ROBOTICA IN UROLOGIA

Razionale Scientifico

La chirurgia robotica rappresenta attualmente l’ultima frontiera nello sviluppo delle innovazione tecnologiche applicate alla chirurgia. L’approccio robotico alle neoplasie della prostata, del rene e della vescica è un’incremento costante ed inizia a rappresentare uno standard di trattamento con risultati oncologici e funzionali di rilievo. La chirurgia robotica rappresenta dunque ad oggi una nuova disciplina urologica che, come tale, necessità di percorsi formativi per il team coinvolto in tutte le fasi della chirurgia robotica: indicazioni alla chirurgia, invio in un centro di chirurgia robotica, intervento di follow-up con riabilitazione. Il corso è rivolto ai Medici di Medicina Generale e ha lo scopo di approfondire le conoscenze circa il percorso terapeutico del paziente sottoposto a chirurgia robotica e condividere quindi competenze e skills necessarie per un adeguato supporto al paziente e al successo terapeutico
Prof. Fabrizio Dal Moro
Direttore Clinica Urologia – Università degli Studi di Udine