Laparoscopic General Surgery

La standardizzazione delle manovre e delle procedure in chirurgia laparoscopica digestiva con tecnologie integrate.
Il dott. Roberto Petri vi da il benvenuto.
Probabilmente mai come negli ultimissimi decenni la chirurgia ha visto una rivisitazione delle tecniche per la cura della maggior parte delle patologie. Tra i vari motivi di questo decisivo sviluppo, oltre ai progressi in campo scientifico, anestesiologico e diagnostico, vi sono quelli legati al sempre maggior contributo dello sviluppo tecnologico in sala operatoria. Mezzi di sintesi, strumenti per la dissezione, emostasi e taglio, strumentazione per permettere di ridurre l’invasività del gesto chirurgico si stanno dimostrando sempre più un vantaggio per il paziente e per i risultati della chirurgia stessa. Evidentemente ciò ha anche un impatto economico non trascurabile, ma che alla fine pare migliorare anche in questi termini i costi globali delle cure. Il corretto utilizzo di questi presidi, all’interno di una buona pratica chirurgica ne costituisce certamente il passo fondamentale. La pretesa di questa raccolta di interventi “tipo” è proprio quello di definire il gesto tecnico e mostrare un corretto utilizzo delle tecnologie. E’ nostra intenzione che ciò risulti uno strumento di consultazione, anche pratico, e vuole essere uno dei nostri contributi nella formazione del chirurgo che vuole affrontare gli aspetti tecnici, organizzativi e assistenziali del proprio lavoro.